Molti conoscono la figura del bibliotecario come quella di chi gestisce prestiti, aiuta i lettori e coordina eventi. Tuttavia, ci sono molte altre attività che i bibliotecari svolgono, specialmente durante i periodi in cui la biblioteca non è aperta al pubblico. In questo post, esploreremo alcuni dei compiti cruciali che i bibliotecari svolgono dietro le quinte.
Leggi di piùUn'avventura emozionante che esplora l'amore, l'amicizia e l'identità, raccontata con delicatezza e speranza. Se stai cercando una lettura che ti faccia sorridere e riflettere, Heartstopper è ciò che fa per te! Scopri di più nel nostro consiglio di lettura.
Leggi di piùLa catalogazione derivata è un processo fondamentale nelle biblioteche moderne che consente di ottimizzare il lavoro dei catalogatori, ridurre i tempi di elaborazione e garantire una maggiore uniformità nei cataloghi bibliografici. Questo metodo si basa sull'utilizzo di record bibliografici già esistenti, recuperandoli da database condivisi o da altre istituzioni, per evitare la duplicazione dello sforzo di catalogazione.
Leggi di piùGuida passo passo su come creare segnalibri personalizzati con Canva.
Leggi di piùSe sei mai entrato in una biblioteca, hai probabilmente incontrato il sistema di classificazione decimale Dewey, anche se non te ne sei accorto. Questo sistema, sviluppato nel 1876 da Melvil Dewey, è una delle metodologie più diffuse al mondo per organizzare i libri e altri materiali di ricerca. Ma cosa rende il Codice Decimale Dewey (CDD) così speciale?
Leggi di piùLa lettura è una delle attività più formative per i bambini, un mondo che apre porte alla fantasia, al miglioramento del linguaggio e al rafforzamento delle capacità cognitive. Ma perché è così importante leggere fin da piccoli e quale ruolo può svolgere la biblioteca in questo processo?
Leggi di più